My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Trekking in Piemonte

cammino d'oropa

Il Cammino di Oropa Canavesano

il Cammino di Oropa Canavesano è la variante occidentale del tradizionale Cammino di Oropa, che quindi ora supera i 100 km di lunghezza in totale.Quest’ultimo va da Santhià ad Oropa e finora è il tratto più frequentato: l’ho percorso interamente anche io due volte, la seconda proprio con voi.Il tratto Canavesano è stato tracciato ad agosto 2022 e io, dopo un mese e mezzo dall’apertura, sono la prima viandante a poter raccontare di essere partita da Valperga e aver concluso anche questa variante.Il percorso è situato lungo il versante occidentale della Serra Morenica e negli ultimi chilometri si congiunge al Cammino di Oropa tradizionale.Vediamo insieme tutti i dettagli e la mia esperienza.
11 mins read

I 7 migliori trekking italiani

I miei 7 trekking preferiti da una parte all’altra dello stivale, quelli che non ho
6 mins read
sacra di san michele - val di Susa

La Sacra di San Michele tra trekking e leggende

Poco tempo fa sono andata a visitare e scoprire la rinomata Sacra di San Michele, in Val di Susa. L’antica abbazia benedettina si trova sulla cima del Monte Pirchiriano in una posizione del tutto strategica e sovrasta il territorio circostante, a 40 km da Torino.
5 mins read
Tirolo

Percorsi naturalistici nel Nord Italia: alla riconquista della libertà

Il trekking è un'attività outdoor che, con il passare degli anni, ha visto aumentare progressivamente il numero di appassionati, appartenenti a ogni fascia età. Oltre a mantenere in forma, e ad allontanare lo stress e i pensieri negativi, permette di ammirare paesaggi di grande bellezza. E dopo un lungo periodo caratterizzato da limitazioni agli spostamenti a causa del Coronavirus, riprendere a visitare l'Italia immergendosi nella natura è il modo migliore per ritrovare la serenità.
3 mins read
mottarone

Una passeggiata autunnale lungo i sentieri del Mottarone

In Piemonte, tra il Lago Maggiore e il Lago d'Orta, si trova la frequentatissima vetta del Mottarone che offre ai visitatori una veduta mozzafiato sul Monte Rosa e su 7 laghi: lago Maggiore, lago di Varese, lago di Mergozzo, lago d'Orta, lago di Monate, lago di Comabbio e lago di Biandronno
3 mins read
valle-introna

Lago Camposecco: giro ad anello con bivacco a 2335 mt

Camposecco è un lago difficile da raggiungere per i principianti e ancora nascosto alla maggior parte delle persone. È nascosto tra le montagne selvagge della Valle Antrona, in uno scenario da cartolina. Se non ne puoi più di sentire nominare solo il Lago di Braies, questa è una delle più belle escursioni che posso consigliare agli amanti del trekking.
3 mins read
1234

Restiamo in contatto

Il mio libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati