My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • La mia Storia: non Solo trekking, ma una vita a passi lenti
  • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • La mia Storia: non Solo trekking, ma una vita a passi lenti
  • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Trekking in Lombardia

sentiero-del-viandante

Il Sentiero del Viandante

Il Sentiero del Viandante fa parte di una rete di percorsi denominata Le Vie Del Viandante che nasce in passato per collegare Milano alla Svizzera.
11 mins read
cammino della setteponti

Alla scoperta del Cammino di Sant’Agostino

Il Cammino di San’Agostino parte ufficialmente da Monza e si snoda per 353 km suddivisi in 15 tappe, prendendo poi diverse diramazioni
3 mins read
pancione-di-ganna-varese

Trekking al Poncione di Ganna

Poncione di Ganna, Prealpi Lombarde Occidentali, 993 m di altitudine. Vediamo come arrivare dalla Via Normale.
4 mins read
Tirolo

Percorsi naturalistici nel Nord Italia: alla riconquista della libertà

Il trekking è un'attività outdoor che, con il passare degli anni, ha visto aumentare progressivamente il numero di appassionati, appartenenti a ogni fascia età. Oltre a mantenere in forma, e ad allontanare lo stress e i pensieri negativi, permette di ammirare paesaggi di grande bellezza. E dopo un lungo periodo caratterizzato da limitazioni agli spostamenti a causa del Coronavirus, riprendere a visitare l'Italia immergendosi nella natura è il modo migliore per ritrovare la serenità.
3 mins read
Monte Nudo

Trekking al Monte Nudo

Ti porto a camminare al Monte Nudo: un panoramico percorso sulle Prealpi lombarde occidentali, che affaccia nel Lago Maggiore
3 mins read
pizzoni di laveno

Trekking ai Pizzoni di Laveno

Pizzoni di Laveno: un panoramico giro ad anello sulle Prealpi lombarde occidentali che affaccia nel Lago Maggiore
4 mins read
123

Il mio primo libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati