My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
  • Per la mente
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
  • Per la mente
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Trekking all’estero

Colca Canyon in Perù: volevo vedere i condor in volo

Il Canyon del Colca è tra i canyon più profondi del mondo, si trova a 160 km da Arequipa e resta immerso nella Valle del Colca, dove gli abitanti dei villaggi si dedicano prevalentemente all’agricoltura, sfruttando i terrazzamenti Inca sin dai tempi antichi.

La visita al Colca Canyon è l’ideale per chi vuole ammirare il volo dei condor andini e una vastità di terra pressoché incontaminata, a perdita d’occhio. La base che consiglio per raggiungere questo luogo è certamente la vicina città Arequipa, da cui partono tour con navette molto più comode ed economiche dei taxi. Ti racconto com’è andata la mia esperienza.
5 mins read
Rainbow-Mountain

Vinicunca o Palcoyo: quale Rainbow Mountain fa per te?

Non tutti sanno che le famose Rainbow Mountain di Vinicunca non sono le uniche, ne esistono altre, più misteriose e nascoste, ancora autentiche: Palcoyo.
6 mins read
Paracas

Riserva Nazionale di Paracas e pericolose meraviglie naturali

Grandi distese di sabbia, frastagliate costiere ed enormi onde del Pacifico a pochi km dal paesino. Un paradiso per gli avventurieri.  Una zona da scoprire a poco a poco, con calma, solo così si può vivere la magica permanenza della Riserva Nazionale di Paracas.

5 mins read
zaino-ferrino

Cosa porto in Perù: consigli e preparazione

Ed eccomi in partenza per il Perù, posto dalle mille sorprese e che intendo vivere a pieno. Parliamo dell’organizzazione pre-partenza e di cosa porterò con me in 3 settimane (abbondanti) di viaggio zaino in spalla.

5 mins read
irlanda

Howth: trekking tra foche e scogliere irlandesi

Questa aria pungente di novembre mi riporta alla mente un paesino di pescatori nel sud
4 mins read
Arcipelago delle isole Frioul

Arcipelago delle Isole Frioul: viaggio tra passato e presente

Cosa accomuna il Conte di Montecristo e l’uomo dalla maschera di ferro?
In questo post ti farò fare un piccolo viaggio nel passato, per meglio comprendere i luoghi di cui ti parlo oggi.
Andiamo a visitare l’Arcipelago delle Isole Frioul, accanto a Marsiglia.

5 mins read
123

Restiamo in contatto

Il mio libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Instagram Widget

Something went wrong: Error validating access token: The user has not authorized application 423965861585747.

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati