My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Trekking

alpi-svizzere-svizzera

5 percorsi da non perdere sulle Alpi svizzere

Per aiutarvi a scegliere il trekking sulle Alpi svizzere che vi ispira di più, ecco una selezione di 5 bellissime escursioni.
6 mins read
liguria

Un weekend outdoor in Liguria

Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto. Il territorio ci consente di ammirare una varietà impressionante di microclimi e una stupefacente biodiversità vegetale e faunistica: un vero e proprio mosaico di specie viventi. Senza contare la bellezza di borghi incantati, dalle secolari tradizioni e caratterizzati dalla calda accoglienza dei suoi abitanti.
13 mins read
sentiero-del-viandante

Il Sentiero del Viandante

Il Sentiero del Viandante fa parte di una rete di percorsi denominata Le Vie Del Viandante che nasce in passato per collegare Milano alla Svizzera.
11 mins read
TMB

Chamois: come arrivare a piedi nella perla delle Alpi

Ci sono ancora posti in Italia dove l’aria è pura, la vita è semplice e scandita dai ritmi della natura e magari anche senza motori inquinanti? “Sì e poi gli asini volano e una volta saltavo i fossi per il lungo…”. Beh, esiste eccome! Parlo di Chamois, in Valle d’Aosta.
3 mins read
cammino della setteponti

Alla scoperta del Cammino di Sant’Agostino

Il Cammino di San’Agostino parte ufficialmente da Monza e si snoda per 353 km suddivisi in 15 tappe, prendendo poi diverse diramazioni
3 mins read
cammino d'oropa

Il Cammino di Oropa Canavesano

il Cammino di Oropa Canavesano è la variante occidentale del tradizionale Cammino di Oropa, che quindi ora supera i 100 km di lunghezza in totale.Quest’ultimo va da Santhià ad Oropa e finora è il tratto più frequentato: l’ho percorso interamente anche io due volte, la seconda proprio con voi.Il tratto Canavesano è stato tracciato ad agosto 2022 e io, dopo un mese e mezzo dall’apertura, sono la prima viandante a poter raccontare di essere partita da Valperga e aver concluso anche questa variante.Il percorso è situato lungo il versante occidentale della Serra Morenica e negli ultimi chilometri si congiunge al Cammino di Oropa tradizionale.Vediamo insieme tutti i dettagli e la mia esperienza.
11 mins read
12345

Restiamo in contatto

Il mio libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati