Siamo nella Riserva Naturale dello Zingaro per un trekking nel sud Italia. Nel 1980 ben 3000 persone occuparono il territorio dello Zingaro, oggi riserva naturale, per chiedere alla Regione Sicilia di proteggerlo dall’industrializzazione, visto che era ancora del tutto integro.
Siamo in Liguria, e abbiamo la vicinanza al mare e il passaggio dal clima della costa a quello delle Alpi in uno spazio ridotto. Il territorio ci consente di ammirare una varietà impressionante di microclimi e una stupefacente biodiversità vegetale e faunistica: un vero e proprio mosaico di specie viventi. Senza contare la bellezza di borghi incantati, dalle secolari tradizioni e caratterizzati dalla calda accoglienza dei suoi abitanti.
I miei socials