Quando soggiornerai a Huacachina, il deserto sarà tutto intorno a te e questo metterà voglia di esplorare. Anche se stai cercando la vera avventura tra le dune, Huacachina non è il posto dove la troverai. Lascia che ti parli di un affascinante luogo nel deserto di Ica (Atacama), in Perù: il Canyon de Los Perdidos.
![](https://mylifeintrek.it/wp-content/uploads/2019/06/Perdidos2-1000x667.jpg)
![](https://mylifeintrek.it/wp-content/uploads/2019/06/Perdidos2-1000x667.jpg)
Dov’è Ica?
Ica è una piccola città a 5 ore a sud di Lima, circondata dal deserto di Atacama. Anche se molte persone vengono a Ica per un’avventura nel deserto e Huacachina è famosa, c’è un posto che molti non conoscono. Questo posto è chiamato Canyon de Los Perdidos (o Cañón de Los Perdidos) ed è una meravigliosa creazione della natura, circondata da un deserto pieno di fossili e interessanti rocce, un canyon sperduto nel deserto, in Perù.
Canyon de Los Perdidos: un tesoro perso nel deserto di Ica
Ho scoperto questo luogo da un’immagine che girava su Instagram mentre definivo l’itinerario per il mio viaggio in Perù. Al mio arrivo a Huacachina però, nessun tour operator prevedeva questa tratta. Chiedendo un po’ qui e là sono riuscita a trovare un passaggio per una decina di euro, un prezzo mediamente alto per le gite peruviane, ma un prezzo bassissimo per noi europei. Il Cañón de Los Perdidos (canyon della gente perduta) era ad un tiro di schioppo finalmente, non me lo sarei mai potuta perdere.
Per fare questo giro occorre fermarsi una notte in più a Huacachina, perchè lo spostamento prenderà un’intera giornata. Bene, avevo una ragione per la mia lunga permanenza, fare qualcosa fuori dalla rete turistica era più che gradito. Quindi una mattina abbiamo lasciato l’oasi ad un’ora ragionevolmente piccola, verso le 6 di mattina. Io, Alice e la nostra guida, Jesus, abbiamo iniziato un viaggio di più di 3 ore attraverso il deserto di Ica. A bordo insieme a noi alcuni peruviani che hanno passato il tempo a dormire profondamente.
Dopo circa 1 ora di guida sulla strada Panamericana, e una sosta a base di panini al pollo, abbiamo raggiunto l’entrata nel deserto, e il percorso accidentato è iniziato. Jesus conosceva questo deserto come il suo giardino. Anche se a volte avevamo la sensazione che fosse perso, stava solo valutando la strada e trovando il modo più sicuro per farci attraversare rocce e dune di sabbia.
![Perù - Copertina pagina su di me](https://mylifeintrek.it/wp-content/uploads/2019/05/su-di-me-1000x667.jpg)
![Perù - Copertina pagina su di me](https://mylifeintrek.it/wp-content/uploads/2019/05/su-di-me-1000x667.jpg)
Una bellezza naturale che non ho mai visto prima
Grazie alla perfetta conoscenza di Jesus del deserto di Ica, potevamo andare totalmente fuori dalla strada segnata e spesso fermava il furgone e ci mostrava luoghi interessanti con viste meravigliose e fossili di migliaia o milioni di anni, da qualche parte c’è persino uno scheletro animale di almeno 6 m di lunghezza. Ma i fossili erano fondamentalmente ovunque, più piccoli o più grandi, ogni pezzo di roccia che abbiamo scavalcato potrebbe essere stato un animale molti anni fa o un meteorite venuto dallo spazio ed ora lì, a cielo aperto.
Leggi anche i miei consigli sugli zaini adatti a questo viaggio
Finalmente, dopo 4 lunghe ore, siamo arrivati al Canyon de Los Perdidos. Di fronte a noi si è aperto un enorme buco nel terreno, che la bellezza è impossibile da descrivere a parole. Questo canyon si è creato milioni di anni fa dall’ormai secco fiume, quasi inesistente, che poco dopo aver lasciato il canyon si unì al fiume Ica e finalmente entrò nell’Oceano Pacifico. L’acqua proveniente dagli altopiani ha creato un’incredibile bellezza, una bellezza che per fortuna è nascosta agli occhi dei turisti e così è preservata nella sua forma pura. Anche se, sfortunatamente, anche qui si può trovare la spazzatura, che è stata portata probabilmente dal vento o dall’acqua durante le stagioni piovose.
Non perderti quando cerchi il Canyon de Los Perdidos
Ho fatto le mie ricerche. Internet dice che questo canyon profondo 200 metri è stato scoperto solo nel 2011 (anche se sospetto che Jesus ne sia a conoscenza da molto più a lungo). Jesus ci ha anche detto che rimane invariato nonostante i frequenti terremoti (l’ultimo terremoto di Ica è stato nel 2007) Ci sono sicuramente anche altri tour organizzati per questo canyon, anche se noi non abbiamo incontrato nessuno lì, quindi non è molto popolare.
![](https://mylifeintrek.it/wp-content/uploads/2019/06/Perdidos11-1000x667.jpg)
![](https://mylifeintrek.it/wp-content/uploads/2019/06/Perdidos11-1000x667.jpg)
Il mio consiglio
Se hai la possibilità di andare in Perù e fermarti a Huacachina o a Ica, non perdere questa occasione e prenota il tuo tour con Jesus se lo trovi nell’oasi, altrimenti troverai di certo una soluzione, chiedendo qui e là. Con molto meno denaro di quello chiesto da altre agenzie, arrangiandoti otterrai molto di più: un’intera giornata di esperienza unica nel deserto, possibilità di toccare milioni di fossili e cristalli di milioni di anni e di godere dell’incredibile quiete del deserto. Ti sconsiglio caldamente di provare a fare da solo, a meno che tu non sia un autista esperto di 4×4 nel deserto, ma anche in quel caso potresti facilmente perderti (non esiste segnaletica), cosa che nel deserto non è affatto piacevole e questo Canyon de Los Perdidos non è solo un nome, è anche una garanzia.
Qui trovi altri link utili per organizzare il tuo viaggio in Perù:
- Vinicunca o Palcoyo: quale Rainbow Mountain fa per te?
- Huacachina: l’oasi nel deserto
- Islas Ballestas: per chi ama osservare gli animali in libertà
- Riserva Nazionale di Paracas e pericolose bellezze naturali
- Lima: oceano, contrasti e pittoreschi quartieri
- Cosa portare in Perù: consigli e preparazione
- Colca canyon in perù: volevo vedere i condor in volo
Se trovi utili questi consigli condividi.
Ti lascio alle immagini di questo meraviglioso luogo, ciao!
lore
Hey ciao! Hai Ancora il contatto di questa vostra fantastica guida da poter condividere?
Sarebbe bello poterci lavorare insieme mettendosi d’accordo in anticipo via whatsapp 🙂