My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
    • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Tag: vita

Montenegro-zaino-da-trekking

Viaggiare a piedi: il regalo del tempo

Decidi di voler passare diversi mesi camminando per esplorare una parte di mondo lentamente, prendendoti
3 mins read
viaggiare

Libri per viaggiare: Wild di Cheryl Strayed

Cheryl decise di intraprenderlo per ritrovare se stessa, per rimettersi in contatto col suo io più vero e ricominciare. Completamente sola: incontrò altri escursionisti con cui strinse amicizia, però i chilometri li macinò in solitaria (un po’ come ho fatto io con il Cammino di Santiago ).
5 mins read

Insegniamo il contatto con la natura sin da bambini

La stagione dei rituali festivi è alle porte: un fritto misto sul tavolo, il sonnellino post-prandiale, lo scambio di effusioni estive e i bambini che si annoiano. E con questi arrivano alcuni inevitabili, frequenti fastidi: autostrade intasate, ritardi meteorologici negli aeroporti, momenti di duro lavoro quando fuori c’è il sole e senso di colpa per troppo tempo passato con alcuni e non abbastanza tempo trascorso con altri.

Ma a parte le visite ai parchi e il lancio di un pallone da calcio sul prato, la vita all’aria aperta non tiene molto in considerazione le tradizioni delle vacanze italiane. E con il passare degli anni, dato che i nuovi dispositivi lucidi ci tengono connessi più a lungo, probabilmente passeremo anche meno tempo fuori.

È tempo di alcuni nuovi rituali basati sulla natura. Abbiamo bisogno di loro e i nostri bambini ne hanno bisogno.

3 mins read

Depressione Post-Cammino: come ti cambia la vita

Dopo esperienze di vita come viaggi, gare, cammini, persino il lavoro a volte, la gente
7 mins read

Auschwitz e Birkenau: camminare nei luoghi della memoria

Non è facile scrivere questo post, rischia di essere scontato ma le emozioni che ho provato da questa esperienza mi hanno davvero toccato nel profondo, lasciandomi attonita ed incredula nonostante io fossi già a conoscenza delle barbarie svolte nei luoghi dove stavo camminando.
Cercherò di riassumere cosa puoi aspettarti dalla visita ad Auschwitz e Birkenau.

Auschwitz e Birkenau si visitano a piedi, consiglio di dedicargli una giornata intera e di farsi accompagnare da una guida preparata.
Ho già scritto un articolo su come arrivare a Cracovia, cosa vedere e cosa fare. Adesso concentriamoci su come arrivare ai campi di concentramento e cosa bisogna sapere.

8 mins read
Vetta

Il bello di essere principianti: incoraggiamento a non mollare mai

La società insegna alle donne ad aspirare alla perfezione o a non fare niente del
4 mins read
123

Restiamo in contatto

Il mio libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati
 

Caricamento commenti...