My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • La mia storia
  • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • La mia storia
  • Collaborazioni
  • Cammina con me
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Tag: attrezzatura

campeggio-inverno

Attrezzatura e trucchi per un buon campeggio

Avrai visto anche tu bellissime foto di falò scoppiettanti, cieli stellati e tende in mezzo alla natura. Molto poetico, se sai cosa fare!
A cosa è necessario prestare attenzione prima di avventurarsi in un bivacco a cielo aperto? Con l’aiuto di Michael Bolognini vediamo cosa portare in campeggio.

Bisogna pensare prima al tipo di esperienza che si sta per affrontare, definisci quindi se sarai in un campeggio organizzato e dotato di comfort, solo o in compagnia, o se starai in mezzo alla natura selvaggia. Solo allora saprai di cosa necessiti e potrai muoverti di conseguenza.

In questo articolo daremo regole generali sempre valide, ma se vuoi qualcosa di più specifico non esitare a farcelo sapere nei commenti. Let’s go!

6 mins read
Panorama

L’importanza di avere attrezzatura specifica per donne

Quando la scelta di attrezzature specifiche per donne fa davvero un differenza? Decenni fa non
4 mins read

Guida per portare i cani nella natura selvaggia

La stagione scorsa, sono andata a fare camminate su sentieri del Parco Nazionale del Gran Paradiso, dove i cani non sono ammessi. L’intero viaggio Mia mi è mancata, così ho fatto un patto con me stessa per portarla nel prossimo viaggio.
Ho già viaggiato con lei prima d’ora, l’ho persino portata alle terme in Toscana e ho imparato molto dalle varie esperienze.
Portare i tuoi cani con te in qualsiasi avventura presenterà delle sfide. Ecco cosa ho imparato.

6 mins read
asics-kanaku-2-cammino-santiago

Asics Kanaku 2: le migliori scarpe per un lungo cammino (secondo me)

Quali scarpe consiglio per il Cammino di Santiago? Come scegliere le scarpe giuste per un cammino? Sono tra le maggiori domande che ricevo e ho quindi deciso di recensire, dopo un intenso utilizzo (oltre 1000 km), le mie Asics da trail running, che considero le migliori scarpe per un cammino in stagione calda. Vediamole nel dettaglio.

5 mins read
Neve

Differenza tra anti-pioggia, idrorepellente o impermeabile

Winter is coming… dicevano tutti, e avevano proprio ragione!
Con la stagione delle piogge (e della neve) in piena espansione, la necessità di una protezione affidabile per non bagnarsi diventa più urgente.
Se stai cercando dei nuovi vestiti anti-pioggia, ti scontrerai presto con termini apparentemente identici: resistente all’acqua, impermeabile e idrorepellente.
C’è davvero una differenza tra loro?

4 mins read
zaino

Diversi tipi di zaino: quale scegliere?

Dopo le scarpe, uno degli aspetti più importanti delle camminate outdoors sono gli zaini. Lo zaino giusto ci difende dal mal di schiena, sgrava il peso dalle spalle e lo distribuisce in modo equo, senza sbilanciarci in camminata. Ormai ce ne sono in commercio di ogni tipo, come fare a scegliere lo zaino adatto alle nostre esigenze? In questo articolo vediamo lo zaino giornaliero, da escursione, da trekking passando per lo zaino militare.

4 mins read
12345

Il mio primo libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati