Ciao a tutti! Oggi vi parlo della mia prossima entusiasmante avventura: la Grande Traversata delle Alpi (GTA).

Un tesoro dimenticato

La GTA, nata alla fine degli anni settanta, è ispirata dal successo della Grande Traversée des Alpes in Francia. Nonostante l’escursionismo montano sia in forte crescita, la GTA è poco conosciuta in Italia, mentre riscuote grande successo tra tedeschi, austriaci e svizzeri. Il percorso si snoda per circa 1211 km attraverso il Piemonte, offrendo magnifici paesaggi, cultura, architettura e buon cibo.

Un modello sostenibile

La GTA è un progetto eco- e socio-compatibile che coinvolge le comunità montane colpite dallo spopolamento. I posti tappa sono piccole strutture di accoglienza esistenti, che coinvolgono la popolazione locale e limitano l’impatto ambientale. Si utilizzano sentieri già esistenti, con collaborazioni con i parchi naturali regionali. Il percorso, se fatto a pezzi, può essere accessibile anche ai meno esperti, rendendolo ideale per tutti gli amanti della montagna.

Il mio viaggio

Il viaggio si svolgerà da Nord a Sud, coprendo circa 1211 km in 70 tappe. La partenza è prevista per luglio 2024 e il completamento entro la fine di settembre. Attraverserò paesaggi mozzafiato e comunità locali, documentando ogni passo del percorso.

morasco

Produzione dei contenuti

Durante il viaggio, creerò costantemente contenuti social su Facebook e Instagram, includendo reels, caroselli di foto e stories. Al termine del viaggio, produrrò una serie di video per il mio canale YouTube, seguendo il format della mia popolare playlist sul Cammino di Santiago. Scriverò un libro-guida che includerà la mia esperienza personale, aneddoti, consigli, fotografie, mappe e dati tecnici per ispirare e supportare i futuri viandanti. Pubblicherò anche un articolo questo blog per raccontare sinteticamente l’esperienza e indicizzare al meglio le altre produzioni.

Temi di forte attualità

Durante il mio viaggio, tratterò temi come:

  • L’attenzione al territorio italiano e alle piccole comunità locali meno conosciute.
  • La sostenibilità ambientale e il cambiamento climatico.
  • Il viaggio in solitaria come donna, un tema che necessita di maggiore informazione.
  • La mia storia di resilienza che mi ha fatto conoscere al pubblico.

La mia storia

Appassionata di escursionismo montano e storytelling, ho esordito nel 2016 raccontando i miei viaggi a piedi attraverso video e articoli sul mio canale YouTube “My Life in trek”. Negli anni, ho completato diversi cammini, trekking e pellegrinaggi, sia in Italia che all’estero, sia in solitaria che in gruppo. Scrivo per riviste e libri di settore e ho pubblicato due libri (“La felicità ai miei piedi” e “Galateo del camminare” con TS edizioni). Dal 2021, sono Guida Escursionistica e Ambientale, certificazione che mi ha permesso di integrare le mie competenze sul mondo outdoor. Ho fatto della resilienza il mio punto di forza: nel 2008, una trombosi venosa alla gamba seguita da un’embolia polmonare ha messo in pericolo la mia vita, ma questa “disabilità nascosta” è diventata uno stimolo per coltivare la mia passione.

capacità-polmonare

Sostenibilità ma anche consapevolezza ambientale

Questo viaggio è anche un’opportunità per sensibilizzare l’opinione pubblica sulla bellezza e la fragilità degli ecosistemi alpini. Mi impegnerò a seguire pratiche sostenibili durante la traversata, minimizzando l’impatto ambientale e promuovendo la conservazione di questi paesaggi unici.

Seguitemi nell’avventura

L’intera impresa sarà documentata attraverso aggiornamenti regolari sui social media, video diari che permetteranno al pubblico di seguire ogni passo del viaggio. Gli appassionati di avventura, natura e sport potranno vivere questa esperienza straordinaria attraverso i miei occhi, condividendo le sfide e le vittorie di questa incredibile traversata.

Potete seguire la mia avventura su:

Potete anche sostenermi in questi modi:

TMB

Accompagnamento di gruppi escursionistici

Nel 2025, accompagnerò personalmente piccoli gruppi escursionistici lungo alcune delle tappe più belle e suggestive del percorso, offrendo la mia esperienza e guida a chi vorrà vivere questa incredibile avventura. Troverete i programmi al mio rientro, nella sezione CAMMINA CON ME.

Conclusione

Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura e di condividere ogni passo con voi. Restate sintonizzati per aggiornamenti e preparatevi a vivere insieme a me un viaggio indimenticabile. Grazie per il vostro continuo sostegno e per essere sempre al mio fianco in queste incredibili esperienze.

Un abbraccio,
Marika


Se volete saperne di più sulla mia storia e sulle mie precedenti avventure, date un’occhiata all’articolo che hanno scritto su di me su The Wom qui.