frioul

Scrivere un diario nella natura: come fare e perché

Tenere un diario nella natura porta un'introspezione che mi rende più consapevole di me stessa e di ciò che mi circonda. Mi aiuta a connettermi con la natura e con il mio vero io. È una pratica preziosa che ha il potere di aiutare tutti noi a guarire e crescere.
pizzoni-parapendio

Trekking e parapendio: vertigini addio!

Al trekking panoramico ai Pizzoni di Laveno aggiungeremo l'esperienza in parapendio. Niente scuse, l'esperienza è da fare almeno una volta nella vita ed è un ottimo modo per combattere le fastidiose vertigini

Bambini e montagna: un’estate di esplorazioni

Come avvicinare i bambini alla natura e 5 mete consigliate. Molte famiglie, al contrario di quello che comunemente si pensa, decidono di trascorrere le settimane di ferie in territorio montano. Ma come fare? Con creatività e voglia di mettersi in gioco
cammino-borghi-silenti

Cammino dei Borghi Silenti: la mia esperienza

Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad anello che si sviluppa nel cuore verde dell’Umbria, alle pendici settentrionali dei monti Amerini, nella parte sud-occidentale della regione. Il tracciato di 91 km è suddiviso in 5 tappe, da svolgere in altrettanti giorni, con partenza e arrivo a Tenaglie dove l’ufficio turistico Amerini Trekking è pronto ad accogliere i viandanti dando loro a disposizione una credenziale e, al termine del cammino, una pergamena personale.