cammino d'oropa

Il Cammino di Oropa Canavesano

il Cammino di Oropa Canavesano è la variante occidentale del tradizionale Cammino di Oropa, che quindi ora supera i 100 km di lunghezza in totale.Quest’ultimo va da Santhià ad Oropa e finora è il tratto più frequentato: l’ho percorso interamente anche io due volte, la seconda proprio con voi.Il tratto Canavesano è stato tracciato ad agosto 2022 e io, dopo un mese e mezzo dall’apertura, sono la prima viandante a poter raccontare di essere partita da Valperga e aver concluso anche questa variante.Il percorso è situato lungo il versante occidentale della Serra Morenica e negli ultimi chilometri si congiunge al Cammino di Oropa tradizionale.Vediamo insieme tutti i dettagli e la mia esperienza.
malga juribello

Malga Juribello: anello da Pian dei Casoni

Ho realizzato il sogno di avere una casetta tra i monti, e questa si trova proprio sulle Dolomiti. Sono alle stelle, perché ho tante nuove zone da esplorare e vi sto già portando con me attraverso i video sul canale YouTube. Mi sembra però doveroso riportare qualche indicazione tecnica, qualora voleste ripetere le mie escursioni. Inizio quindi con il trekking alla Malga Juribello in Val Venegia, un giro ad anello che parte da Pian dei Casoni.
sacra di san michele - val di Susa

La Sacra di San Michele tra trekking e leggende

Poco tempo fa sono andata a visitare e scoprire la rinomata Sacra di San Michele, in Val di Susa. L’antica abbazia benedettina si trova sulla cima del Monte Pirchiriano in una posizione del tutto strategica e sovrasta il territorio circostante, a 40 km da Torino.