La vista più bella è dopo la salita più dura
Esci dalla tua zona di comfort, ma fallo ora! A volte i dopo diventano mai.
Benvenuto!
Mi chiamo Marika Ciaccia e sono una camminatrice compulsiva.
Mi occupo di scoprire gli itinerari più nascosti e suggestivi, con uno zaino in spalla e sguardo curioso.
Sono una reporter e una Guida Escursionistica Ambientale, scrivo su My Life in Trek delle mie avventure e di quello che mi lasciano nel cuore, perché credo che il viaggio sia un mezzo per arrivare alla consapevolezza di sé stessi.
L’obiettivo del blog?
Aiutare le persone ad abbandonare le insicurezze e gli schemi mentali che le tengono ancorate ad una vita poco attinente ai propri desideri, avvicinandosi alla natura e imparando da essa.
E’ nato tutto come un gioco, ora fa parte della mia quotidianità.
C’è stato un evento traumatico che mi ha spinto a camminare, e toccare il fondo per poi risalire si è rivelato un passo necessario.
Se vuoi saperne di più sul mio conto leggi qui
oppure…
Compra i miei libri:
- La Felicità ai miei Piedi- l’avventura di una trekker per caso
- Galateo del Camminare – il trekking come stile di vita
Se non vuoi perderti le novità, gli sconti dei brand o i contenuti esclusivi per la mia community, puoi lasciarmi la tua mail nel form in fondo alla pagina (se mi segui da mobile) o a lato degli articoli (se mi segui da desktop).
La userò solo occasionalmente per quanto detto e per quando vorrò invitarti a qualche trekking insieme.
Da dove iniziare?
Puoi iniziare scoprendo qualcosa in più sull’autrice di My life in trek (io, Marika Ciaccia):
Se sei un mio lettore e hai bisogno del mio aiuto inizia da qui, se invece è la prima volta che arrivi a My Life in Trek ti consiglio di continuare a leggere, partendo da questi articoli:
- Il bello di essere principianti: incoraggiamento a non mollare mai
- Racconto perché camminare mi ha salvato la vita
- Il galateo del trekking
- Come fare trekking senza inconvenienti
Vuoi camminare con me?
Sei già un trekker?
- Equipaggiamento da escursionista
- Differenza tra anti-pioggia, idrorepellente o impermeabile
- Come aumentare la capacità polmonare per l’escursionismo
- Depressione Post-Cammino: come ti cambia la vita
Vuoi partire per il Cammino di Santiago?
- Cosa porto a Santiago de Compostela?
- Il Cammino di Santiago: cosa c’è da sapere
- Cammino di Santiago: come organizzare il viaggio passo passo
- Depressione post-cammino: come ti cambia la vita
Stai cercando dei cammini più brevi e italiani?
- Cammino di Oropa
- Cammino dei Borghi Silenti: la mia esperienza
- La Grande Traversata Elbana (GTE): i miei consigli
- Il Sentiero del Viandante
Ti servono consigli sull’attrezzatura o buoni sconto?
Puoi entrare nel menù “Consigli e Recensioni”, dove troverai risorse utili (e a volte necessarie), oppure puoi guardare nel box informazione sotto ai miei video di YouTube per accedere a numerosi sconti, così da goderti al massimo le tue camminate.
Se hai richieste in particolare puoi lasciarmi un commento e farò di tutto per accontentarti.
Qui troverai una pagina dedicata agli sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek.
La pagina è in continuo aggiornamento.
Se sei un brand e vuoi proporre un tuo codice sconto contattami, se sei come me e vuoi solo comprare gli articoli proposti sei libero di usare i miei codici, ma non vedo l’ora di vedere una tua foto all’arrivo dei prodotti!
Cliccando qui troverai i miei avventurosi video
Perché darmi fiducia?
Non importa se non hai mai camminato più di 2 km o sei un professionista del settore, qui troverai tanti spunti a seconda delle tue esigenze, che spero ti regaleranno momenti indelebili. Ti accompagnerò nelle migliori avventure, davanti e dietro gli schermi digitali, lontano dal turismo di massa, e ti aiuterò a dissipare i tuoi blocchi mentali, imparando a goderti le avventure che hai sempre sognato.
Viaggi, curiosità e avventure
Segui la pagina Facebook e il profilo Instagram per i retroscena e qualche chiacchiera.
Sarei davvero felice se contribuissi a questo progetto consigliandolo ai tuoi amici o semplicemente scegliendo di essere parte della community di My Life in Trek, sarebbe una grande fonte di soddisfazione e mi aiuteresti ad offrirti contenuti sempre migliori!
Grazie, davvero 🙂
daniele
ciao Marika, con la nostra associazione Viva il Verde abbiamo creato sull’appennino tosco-emiliano un percorso di 100 km ad anello unico nel suo genere. Infatti lungo il percorso sono state realizzate e installate opere di land art (al momento sono 17 con l’obiettivo di realizzarne oltre 50). Il percorso di chiama Bologna Montana Art Trail e puoi già vedere sui social FB e IG. Mi farebbe piacere confrontarmi con te per valutare se possiamo attivare delle collaborazioni. Ci possiamo sentire? Mi puoi contattare telefonicamente 3358274071 o inviarmi una mail. ciao
Marika Ciaccia
Ciao,
Grazie per avermi contattata e per aver condiviso informazioni sul Bologna Montana Art Trail. Sembra un progetto affascinante e unico nel suo genere!
Sarei molto interessata a saperne di più sulle modalità di collaborazione che avete in mente. Potreste fornirmi maggiori dettagli su cosa comporterebbe la collaborazione, e quale tipo di contributo state cercando? La mia mail è life.in.trek@gmail.com
Resto in attesa di un vostro riscontro.
Ciao,
Marika
daniele maestrami
ciao
Tommaso
Ciao Marika,
sono Tommaso sto leggendo mentre ti scrivo il tuo libro , ho letto solo il Prologo, concetti e riflessioni in parte pensate spesso nella mia vita ma che tu sei riuscita a esprimerli con una profondità e una semplicità che ti segnano. Mi hai aiutato a capire e a darmi ancora più energia e speranza… Ti ringrazio. Ci incontreremo senz’altro e presto. Troverò il modo e il tempo….
Un abbraccio
Marika Ciaccia
Mi fa tanto piacere, aspetto le tue impressioni post lettura del libro… e buoni passi!
Anonimo
Ciao Marika, sono Paola, moglie, mamma e operatrice in una RSA. Nel nostro cuore, coltiviamo, mio marito ed io, il sogno di poter camminare un pò insieme quando gli impegni familiari e di lavoro saranno meno…”stringenti”. Lo so, lo so che rimandare è un’idea pessima, ma “teniamo” un pò di figli e i genitori anziani, e, ciliegina sulla torta, quasi mai le nostre ferie coincidono, mannaggia! Lui piccoli cammini, anche inventandone il percorso, li ha già fatti. I miei si limitano, nella migliore delle volte, a giri ad anello intorno al nostro piccolo ma dignitoso Monte Orfano!! Ti ho recentemente “trovata”, come si trovano i tesori, grazie al tuo primo libro, e ieri sera, di ritorno dal lavoro, grazie a te Leo ed io abbiamo affrontato, TEMERARIAMENTE (!!) dal nostro divano, il tanto sospirato Cammino di Santiago. Grazie di cuore, con me hai una nuova amica, e sarà mia premura “contagiare” anche altri, perchè…le cose belle vanno condivise!!
Marika
Ciao Paola, grazie per questo bellissimo commento! Sono felice che il mio libro vi abbia fatto viaggiare dal divano e spero di potervi incontrare un giorno. Magari sul sentiero. Vi abbraccio
Orietta
Buongiorno, ho visto il suo bel reportage su Itinerari e Luoghi, se ritornerà in futuro non dimentichi di consultare il mio sito: mialiguria.it
Orietta Brunengo
IAT Valle Impero
Marika
Grazie Orietta, teniamoci in contatto per future collaborazioni
Marco Lascialfari
Ciao Marica,
Ti avevo scritto su youtube a proposito della GTE. Grazie per la risposta di allora.
In Maggio (2022) ho percorso questo trekking di cui sono rimasto veramente sorpreso! Un trekking breve e se vogliamo NON difficilissimo ma, quello che mi ha sorpreso sono stati i colori, i profumi, la luminosità, i panorami, le baie, il mare, … un godimento per tutti i sensi.
Grazie quindi a te per avermi, con il tuo video, stimolato a percorrere l’Elba che tutti conosciamo per le spiagge ma non tutti ne conoscono la bellezza interna.
Ciao, Marco
Note da non pubblicare:
1) ad agosto ho fatto la Alta Via 2 delle Dolomiti in solitario … sto aspettando la pubblicazione del racconto da parte di fringeintravel
2) un mio precedente commento è andato in errore … se ne ricevi due cancellane uno dei due.
Claudia Isabella Curti
Ciao Marika, ti seguo da un po’ e ti faccio tanti complimenti. Io abito in valle Brembana, prealpi orobiche, In provincia di Bergamo e vorrei invitarti nel mio appartamento che affitto come B&B, magari in occasione di qualche camminata qui nei dintorni. Aspetto i tuoi video sul cammino del viandante. Se mi vorrai contattare, mi farebbe piacere.
Buon cammino.
Claudia.
Marika
Ciao Claudia, mi farebbe molto piacere! Se ti va scrivimi una mail così ci mettiamo d’accordo: Life.in.trek@gmail.com
Rosario
buongiorno Marika, innanzitutto verrei ringraziarti perchè mi sono state molto utili le tue indicazioni su cammini da fare in Italia
Insieme a mia moglie abbiamo percorso quello di Oropa e anno dopo anno stiamo terminando la via Francigena.
Vorremmo fare un cammino corto, facile e molto bello vicino a casa, il cammino di Don Bosco
tu hai qualche informazioni da darci ?
grazie per i tuoi consigli.
Marika
Ciao Rosario, mi fa molto piacere e vi faccio tanti complimenti. Non conosco quel cammino, per cui non me la sento di dire alcunché.
A breve proporrò itinerari nuovi, spero possano piacervi. Buoni passi
DANILA
Ciao Marika, sto passando esattamente cosa hai passato tu alla gamba. Hai qualche consiglio perché, ad oggi, l’unica cosa che io sento è un grande dolore!
Grazie mille!
Danila
Marika
Devi avere molta pazienza, imparare a conoscere il tuo corpo (ci vuole tempo) e sforzarti di camminare ogni giorno.
Stefano
Ciao Marika, conosci un cammino europeo da fare in inverno pieno (Gennaio Febbraio), ma che sia al caldo da fare in maglietta e pantaloncini? Ho trovato il cammino di Santiago di Gran Canaria per esempio. In Italia c è la Magna via francigena o il cammino del Salento ma verrei temperature più alte. Grazie , Stefano
Marika
Ti sei risposto: Cammino di Santiago in Gran Canaria, bellissimo!
ValerioS
Ciao Marika, ho scoperto il tuo sito dopo averti ascoltato nella video diretta di Terre di Mezzo di ieri . gentilmente volevo chiederti se sono disponiibli le tracce GPS per la Setteponti senza dover scaricare APP varie (Strava ecc,,). e come ottenerle. 🙂
Grazie per le informazioni e/o consigli che pubblichi sul tuo sito, ed auguri per la tua attività di Guida
Marika
Ciao Valerio,
grazie per il bel commento.
Trovi qui le indicazioni per scaricare le tracce dal mio Strava: https://support.strava.com/hc/it/articles/216918447-Scaricare-un-percorso-GPX-dalle-attività-di-un-altro-atleta
Purtroppo non ho altri metodi.
Trovi quelle del ragazzo che lo ha tracciato sull’articolo dedicato nel mio blog, ma ti consiglio comunque di prenderle tutte con le pinze perché non essendo riconosciuto dalla Regione spesso le vie cambiano a causa delle nuove proprietà private che nascono come funghi (io stessa le ho trovate diverse rispetto a quelle che avevo scaricato online).
Fammi sapere se la farai. Buoni passi
Anonimo
Allora a presto…
Ciao Fulvio
Fulvio
Ciao Marika, sono Fulvio e vivo nell’entroterra Ligure e stamattina mi sono “imbattuto” nei tuoi video sulla Via del Sale e mi è piaciuto molto riconoscere nelle tue immagini i “miei” posti visto che proprio questa estate ho fatto anche io un trekking di 4 giorni (in totale autonomia) da quelle parti. in merito ai video voglio farti i complimenti per la spontaneità con cui ti poni… BRAVA.
P.s. se capiti di nuovo in zona fammi sapere… magari si organizza qualcosa insieme.
BUON CAMMINO
Fulvio
Marika
Grazie Fulvio, volentieri.
Ho amato quel percorso e lo rifarei 10 volte.
Buoni passi
Fulvio
allora a presto…
Ciao Fulvio
Ornella Garegnani
Bellissimo tutto. Io vivo sul lago d’Orta, Omegna per la precisione. Cammino da sempre in lungo e in largo in Ossola, Val Grande, ecc.. Ho visto sul tuo blog tante foto fatte in zone che amo tantissimo. Che scoperta stamattina, mi ha reso bellissima la giornata. Magari ci si incontrerà su qualche sentiero, sul Mottarone, che è visibile da entrambe, oppure nell’autunno della Val Grande che ti riappacifica col mondo. Ciao ciao Marika….ahh dimenticavo, sono Ornella, tra poco compirò 69 anni e son sempre in cammino…
Marika
Grazie Ornella, il tuo messaggio è stata una boccata d’aria fresca anche per me 🙂 buoni passi!
Claudio
Ti ho scoperto per caso su You Tube e ho apprezzato i tuoi video e il tuo entusiasmo. Permettimi di suggerirti una cosa: se farai ancora delle ferrate o dei ponti tibetani, dato che soffri di vertigini, procurati una imbragatura e due moschettoni. Ti potrebbero salvare la vita! Mi dispiacerebbe non leggerti più. Consiglio da nonno. Ciao
Paola
Ciao, anch’io dopo una lunga crisi ma amante della vita vera, ho ripreso con le mie passeggiate e passioni. I miei obiettivi sono tanti…. grazie di avermi dato l’opportunità di conoscerti e seguire le tue “imprese”
Ciao
Marika
Grazie a te per aver condiviso una parte di te con me
domenico
molto bello il tuo entusiasmo , sono nuovo di queste zone e mi farebbe piacere visitarle con chi conosce la zona . se posso inserirmi in un gruppo sarò ben lieto di condividere le emozioni di queste montagne
Marika
è un lavoro che sto cercando di portare avanti ma ancora non sono aperti i corsi di abilitazione come guida, purtroppo
Efrem
Buon compleanno, Buon anno e buon cammino Marika !
Marika
grazie di cuore!
Paola
Ciao Marika, io sto percorrendo la via Francigena, partita a luglio dal Monginevro percorro le tappe quando mi è possibile, con la meta finale a Roma. L’ho iniziata dopo aver fatto il Cammino di Santiago da León, è veramente meravigliosa, mi sta dando tantissimo. Io sono tra quelli a cui camminare ha cambiato la vita. Grazie delle tue preziose testimonianze. Un abbraccio e buon cammino!
Marika
Ma che bello! Mi fa davvero molto piacere il tuo messaggio, ti auguro un buon cammino 🙂
Cristina
BOOM BABY!
Marika
<3
Francesco
prossima sgambata !! Vengo con te !!
Marika
Bisogna organizzare una bella camminata tutti insieme
Valerio
ciao Marika, se organizzi una bella camminata con gli iscritti a luglio fammi sapere qualcosa. Ti mando tanti saluti e ti auguro una buona serata.
Marika
Ciao Valerio, se riesco faccio qualcosa più avanti perchè a luglio sono in viaggio. Iscriviti alla newsletter del sito che lo comunico tramite quella
alberto
sono rimasto affascinato dal tuo racconto sul cammino di Santiago , dal modo in cui lo hai fatto vivere a tutti coloro che han guardato i video, davvero top, e dal tuo spirito davvero battagliero e speciale, vorrei poterti chiedere un consiglio……
Marika
ti ringrazio! E’ bello riuscire a passare un messaggio così intimo e complicato. Dimmi tutto, se posso ti aiuto volentieri
Anonimo
SEI assolutamente FANTASTICA……. GRAZIE!
Marika
Ooooooooohhhhhhhhh ❤ ma grazie