Giorni fa ho annunciato un progetto a cui lavoro da più di un anno, ho annunciato l’uscita del mio nuovo libro: Galateo del camminare – il trekking come stile di vita.

Questo non è il primo libro che scrivo: avevo pubblicato La felicità ai miei piedi – l’avventura di una trekker per caso nel 2021, subito dopo la prima ondata di pandemia. È il racconto del bellissimo frutto di un periodo buio dato dalla mia malattia, ed è stata molto apprezzato (lo è ancora adesso e ne sono tanto felice!).

Galateo del camminare, però, è qualcosa di diverso.

Infatti, mentre La felicità ai miei piedi è una sorta di autobiografia che narra gli eventi principali che mi hanno portato a fare del trekking il mio lavoro e la mia ragione di vita, questo nuovo libro va oltre Marika Ciaccia e racconta di come la montagna vada tutelata, come ci si dovrebbe approcciare a lei e cosa mi ha insegnato in questi anni.

Non è un manuale di escursionismo vero e proprio, ma è il racconto di cosa significa per me portare questa disciplina nella propria vita e soprattutto pone l’accento su un concetto per me importantissimo: camminare è per tutti.

galateo-del-camminare
La prima volta che l’ho potuto toccare con mano

Il libro nasce proprio da alcune domande che da sempre, e soprattutto da quando sono una Guida Escursionistica Ambientale, mi frullano in testa: 

Come posso rendere comprensibile a tutti il potere della viandanza? 

Come posso far capire che questa è davvero una disciplina per tutti?

Più vado avanti e più mi convinco ascoltando le storie delle persone che incontro, ma anche con ciò che provo sulla mia pelle, che non dovremmo avere una definizione vera e propria di trekkingnon c’è un modo giusto o sbagliato di praticarlo, ci sono solo alcune regole da far proprie, regole di buon comportamento simili ad un galateo.

Nessuno è escluso dalla montagna e questo libro ne dà la prova perché parla di camminare come stile di vita, cercando di far comprendere a chi si sta avvicinando alla pratica che cos’è il trekking e come questo può assumere forme e significati diversi per ciascun escursionista.

Ognuno di noi, d’altronde, si è avvicinato e si avvicina al cammino per motivi diversi…

C’è chi parte pensando di aver bisogno di muoversi un po’ e poi in un secondo momento si avvicina alla parte spirituale e filosofica scoprendo in essa un aiuto incredibile.

C’è chi si avvicina alla montagna e solo dopo investe in corsi e attrezzatura anche per esplorare nuovi modi di salire in alto, scoprendo l’importanza di una profonda connessione con il proprio corpo e la natura circostante.

C’è chi inizia con timore e mettendo in discussione i valori nella vita quotidiana, prima di avere la giusta spinta per fare il primo passo.

Il trekking ha davvero tante sfumature e l’esperienza di ognuno lo testimonia. 

Il Galateo del camminare racconta un po’ di me, della mia storia di viaggiatrice con lo zaino in spalla e delle mie esperienze rispetto all’andare per monti, ma racconta anche le storie di persone connesse a me attraverso la passione comune.

È proprio dalle parole di alcuni passi letterari di autori, di zoologi, del Soccorso Alpino o da Guide Alpine (come la famosa Anna Torretta, che ha scritto la prefazione) che vivono il trekking e lo praticano in modo differente che viene fuori in modo chiaro cos’è l’escursionismo, quali sono i suoi principi e la sua filosofia e perché è per tutti.

Questo è un libro per tutta la community, ma è anche un libro per chi si sta avvicinando alla montagna ed è un libro per chi già viaggia ed è appassionato di trekking.

Penso che sia uscito un bel lavoro e ne sono soddisfatta e felice, ma aspetto anche le vostre parole… non vedo l’ora!

Presto sarà in tutte le librerie d’Italia (se non lo trovi prova ad ordinarlo al libraio), ancora non riesco a crederci. È un nuovo sogno che si realizza e che permette di realizzare un obiettivo più grande: diffondere la magia della natura e avvicinarne più persone possibile.

La data ufficiale di uscita è il 10 marzo 2023, ma è già disponibile in pre-vendita su Amazon. Se lo acquisterai ora, mi farai un grande favore e mi darai un incoraggiamento a continuare questa strada.

Spero che lo leggerai e spero anche possa essere per te una fonte di ispirazione, oltre che un’occasione per approfondire le tue curiosità sul trekking e il tuo percorso di benessere interiore.

Ti lascio qui il link per pre-ordinarlo.

Ti abbraccio fortissimo,

Marika

Se vuoi sapere di più sul contenuto…