Ciao avventurieri della natura!
Oggi vi porterò con me in un viaggio straordinario nel cuore delle Alpi, a due passi da Torino, alla scoperta del magnifico Rifugio Selleries e dei suoi paesaggi incantevoli. Questa esperienza è stata per me un’autentica immersione nella bellezza invernale della natura, arricchita dall’incontro con animali selvatici che hanno reso tutto ancora più indimenticabile.

La giornata è iniziata con un’emozionante partenza dalla frenetica città di Torino. In un’ora di auto, mi sono trovata circondata da un paesaggio mozzafiato, con montagne che si alzano imponenti verso il cielo e boschi secolari che sembrano custodire antichi segreti. L’entusiasmo era palpabile, e il desiderio di avventura si faceva sempre più intenso man mano che salivo verso l’alto. Oltretutto, la partenza era dal suggestivo Forte di Fenestrelle, che spero di poter visitare presto.
Il Rifugio Selleries si è rivelato una vera oasi di tranquillità, situato in un luogo isolato e circondato da una natura incontaminata. L’accoglienza calorosa del personale del rifugio ha subito messo a proprio agio, creando un’atmosfera familiare che ha reso l’esperienza ancora più piacevole.
Prima del buon pranzo tradizionale al rifugio, ho deciso di esplorare uno dei laghi circostanti, insieme agli amici. La camminata è stata un’esperienza rigenerante: sentieri ben segnati, circondati da prati, ruscelli ghiacciati e panorami mozzafiato. Ogni passo mi avvicinava sempre di più ai tesori naturali che mi aspettavano.
Il primo lago che si raggiunge è uno specchio d’acqua cristallina, circondato da pascoli e cirri che danzavano nel cielo. Il riflesso delle montagne sull’acqua creava un’atmosfera magica, come se fossi entrata in un mondo incantato. Il silenzio interrotto solo dai nostri passi e dallo scrosciare dell’acqua ha reso l’esperienza un momento di assoluto benessere.
L’incontro con gli animali selvatici è stato uno dei momenti più emozionanti della giornata. Lungo il percorso, ho avuto la fortuna di avvistare cervi, camosci e impronte di lupo, che si muovevano liberamente nel loro habitat naturale. La sensazione di essere ospite in un mondo animato da creature così affascinanti è stata davvero unica.
Il ritorno dal rifugio, al tramonto, ha regalato uno spettacolo di colori che tingevano il cielo di sfumature calde e avvolgenti. I momenti in al rifugio li adoro. Sono un’occasione per condividere storie con gli altri escursionisti e gustare piatti locali.
In conclusione, l’escursione al Rifugio Selleries è stata un’esperienza che rimarrà impressa nella mia memoria. La combinazione di paesaggi mozzafiato, incontri con la fauna locale e la vicinanza a Torino rende questo luogo un vero gioiello per gli amanti della natura e per chiunque voglia staccare la spina dalla routine quotidiana.
Se cercate un’avventura a due passi da Torino, immersi nella bellezza selvaggia delle Alpi, questa zona è la destinazione perfetta. Preparatevi a risvegliare i vostri sensi ad ogni passo e a riempire il vostro cuore di gratitudine per la meraviglia della natura.
I miei socials