Il trekking è un’attività meravigliosa che permette di entrare in contatto con la natura e di esplorare luoghi remoti e suggestivi. Tuttavia, quando si cammina in zone selvagge, è importante essere consapevoli dei potenziali pericoli, tra cui il rischio di essere morsi da una vipera. Questi serpenti velenosi possono essere trovati in molte regioni del mondo, e sebbene i morsi siano relativamente rari, è fondamentale sapere come comportarsi in caso di morso di vipera. In questo articolo, esamineremo i passi da seguire per affrontare questa situazione in modo sicuro ed efficace.

Mantenere la calma

Il primo passo fondamentale è mantenere la calma. Un morso di vipera può essere doloroso e spaventoso, ma è essenziale evitare il panico. L’aumento del battito cardiaco può accelerare la diffusione del veleno nel corpo, quindi cerca di respirare lentamente e profondamente per mantenere il controllo.

Rimuovere oggetti attorno al morso

Se possibile, rimuovi anelli, braccialetti e qualsiasi indumento che potrebbe comprimere la zona morsicata. Questo può aiutare a prevenire il gonfiore e a migliorare la circolazione del sangue nella zona interessata.

Immobilizzare la parte del corpo morsa

Dopo aver rimosso gli oggetti, cerca di immobilizzare la parte del corpo colpita. Questo può essere fatto utilizzando un tutore improvvisato o qualsiasi altro oggetto a portata di mano. L’obiettivo è mantenere la zona morsicata il più ferma possibile per rallentare la diffusione del veleno.

Tenere la zona morsicata in posizione elevata

Sollevare la zona morsicata al livello del cuore può aiutare a ridurre il gonfiore e il dolore. Questo può essere particolarmente utile se il morso è avvenuto a una mano o a un piede.

Non tagliare o aspirare il morso

Sono circolate molte credenze errate sul fatto che si debba tagliare la ferita del morso o cercare di aspirare il veleno con la bocca. Questi metodi sono inefficaci e possono persino peggiorare la situazione. Evita di manipolare la ferita in qualsiasi modo che non sia stato raccomandato da un professionista medico.

Chiamare i servizi di emergenza

Una volta presi i primi provvedimenti, chiama immediatamente i servizi di emergenza o cerca assistenza medica. È importante ottenere un trattamento professionale il prima possibile. Comunica loro la tua posizione precisa, in modo che possano raggiungerti rapidamente.

Non provare a catturare la vipera

Anche se è possibile farlo in modo sicuro, non cercare di catturare la vipera che ti ha morso. Questo può comportare ulteriori morsi e lesioni. Ricorda che la maggior parte dei morsi di vipera avviene quando le persone cercano di interagire con questi animali in modo inappropriato.

Evitare di assumere alcol o farmaci

Evita di consumare alcol o assumere farmaci senza la supervisione di un medico. Queste sostanze possono interagire con il veleno e peggiorare la situazione.

Osservare i sintomi

Mentre attendi l’arrivo dei soccorsi, osserva attentamente i sintomi. Questo può essere utile per il medico a scoprire il tipo di vipera e la gravità del morso.

Prevenire i morsi futuri

Dopo essere stati morsi da una vipera, è importante imparare a prevenire futuri morsi. Mantieni sempre le distanze da serpenti sconosciuti e usa calzature e abbigliamento adeguati quando fai trekking in zone conosciute per la presenza di serpenti velenosi.