In cammino insieme a me e a Marco Fioroni, colui che ha realizzato il Cammino dei Borghi Silenti, dal 19 al 22 maggio 2022.



Le tappe
Prima tappa: TENAGLIE – MELEZZOLE
“Verso la Valle Incantata”
Km: 24
Difficoltà: media
Seconda tappa: MELEZZOLE – MORRE
“Infiniti orizzonti”
Km: 17,5
Difficoltà: impegnativa
Terza tappa: MORRE – LAGO DI CORBARA
“Tormento ed estasi”
Km: 19
Difficoltà: media
Quarta tappa: LAGO DI CORBARA – TENAGLIE
“Le colline del sole”
Km: 16
Difficoltà: Media
Lunghezza totale del percorso: 78 km (circa)
Dislivello totale: 2800 m in salita (circa) 2800 m in discesa (circa) – è un anello
Il nostro cammino
Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad anello lungo 91 km (noi lo ridurremo a 78 senza toglierne bellezza) che si snoda sulle pendici settentrionali dei Monti Amerini, in Umbria. Il cammino è suddiviso in cinque tappe della durata di altrettanti giorni (noi lo faremo in quattro tappe) e attraversa luoghi incontaminati e borghi medievali ancora intatti: la caratteristica che lo contraddistingue è il fascino del silenzio, che dai boschi di lecci e castagni, fino alle mura antiche dei piccoli paesi, sembra abbracciare e comprendere ogni cosa. Il camminatore che saprà ascoltare il silenzio che lo circonda, sarà in grado di effettuare un viaggio fuori dal tempo e dallo spazio, come in una sorta di macchina del tempo: si percorre con buone gambe ma soprattutto con un gran cuore! Il percorso è situato nella parte sud-occidentale dell’Umbria, in uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti della regione, lontano dalle grandi mete turistiche affollate.



Equipaggiamento consigliato
Marco ti saprà dare alcune dritte (info@camminodeiborghisilenti.it), oppure scrivi a me. Tuttavia cliccando qui troverai una lista utile, ma sottolineo l’importanza di portare uno zaino leggero e delle scarpe basse e traspiranti, molto ammortizzate e dotate di buona suola (come quelle da trail running).
Orari e partenza
Giovedì 19 maggio ore 8.00 incontro e partenza dalla sede di Amerini Trekking, via dei pini 7, Tenaglie (TR). Se hai bisogno di dormire lì nella notte precedente, e arrivare con calma, contatta Marco.
Aprendo con il tuo smartphone il link condiviso qui tramite google maps e cliccando il pulsante indicazioni, verrai portato direttamente sul luogo di incontro (se cliccando non dovesse aprirsi, fare copia/incolla sulla barra di google https://goo.gl/maps/176Tx2ASmk72).
Domenica 22 maggio ore 15.00 circa, ritorno alle auto.
Non sono ammessi ritardi senza preavviso, che rovinerebbero i tempi delle tappe (vogliamo andare con calma, senza fretta e ammirando tutto ciò che troveremo sul percorso. E’ importante non causare ritardi).



Informazioni e regolamento
L’evento si svolgerà con qualsiasi condizione meteo. Se il maltempo arriverà durante il cammino, verrà portato lo stesso a termine, quindi osservare bene le condizioni meteo e munirsi di tutto il necessario.
L’andatura è adatta a tutti, ma è sempre richiesto un buon allenamento alla camminata viste le distanze e i dislivelli importanti.
E’ obbligatorio seguire le guide senza andare avanti, non è una corsa ma un cammino per vedere dei paesaggi unici, fare foto e godersi la giornata in pieno relax con nuovi amici.
Il giorno prima della partenza, su prenotazione, è possibile alloggiare nell’accoglienza “Amerini trekking”, a donativo e con cena inclusa.
Età minima: 18 anni
Prenotazione obbligatoria entro 14 giorni dalla partenza.
Per qualsiasi informazione visita il sito ufficiale o contattaci.
Prenotazione e dettagli
Prenotazione obbligatoria tramite l’acconto che ti verrà comunicato, entro e non oltre 14 giorni dalla partenza, così come il costo a persona (mandare una mail ai contatti in fondo all’articolo).
Gruppo: minimo 10 partecipanti / massimo 20 (se vuoi portare amici, sono i benvenuti).
Costo totale: 450 euro a persona (rivolgersi a Marco)
Nel pacchetto sono inclusi
Guide escursionistiche per l’intero percorso
Mezza pensione (cena e colazione. Il pranzo al sacco si prenderà di giorno in giorno nelle botteghe dei borghi e parliamo di costi molto bassi)
Tesseramento con assicurazione e assistenza per eventuali infortuni o ritiri
3 notti in camere doppie o triple (se vieni da solo sarai comunque in camere condivise), bagni in comune (è un cammino, vige la condivisione e il rispetto)
Pergamena alla fine del viaggio
Guida cartacea
Credenziale per i timbri
Non sono inclusi
Pranzi al sacco, trasporti a\r fino al luogo di partenza, servizio di trasporti zaino alla tappa successiva (se ne hai bisogno diccelo prima) e tutto quello che non è espressamente indicato.



Cosa viene richiesto ai partecipanti
Buon allenamento alla camminata
Spirito di adattamento e condivisione
Materiale tecnico adeguato all’evento in questione
Importante
La prenotazione dev’essere confermata tramite i contatti qui sotto.
Contatti
Tel. Marco Fioroni 3486935822 – Marika 3463695866 (solo whatsapp, dal lunedì al venerdì, orario pasti)
life.in.trek@gmail.com
info@camminodeiborghisilenti.it
I miei socials