My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi
My Life in Trek
  • Inizia da qui
  • Su di me
  • Collaborazioni
  • Cammini
    • Cammini italiani
    • Cammini all’estero
    • Cose che devi sapere
  • Trekking
    • Trekking in Lombardia
    • Trekking in Piemonte
    • Trekking in Emilia Romagna
    • Trekking in Toscana
    • Trekking in Umbria
    • Trekking in Veneto
    • Trekking in Sicilia
    • Trekking all’estero
    • Trekking in Liguria
    • Trekking in Val d’Aosta
  • Consigli
    • Consigli per iniziare
    • Recensioni
    • Sconti offerti dai brand che sostengono My Life in Trek
    • Libri per viaggiare
    • Pillole di vita
  • Spunti in più
    • Attività outdoor
    • Città del mondo
    • Posti abbandonati
    • Posti curiosi

Cammini italiani

La Via Spluga

La Via Spluga, che collega Svizzera e Italia, rappresenta una splendida via storica nel centro delle Alpi, lasciate che ve ne parli meglio.
9 mins read
cammino-borghi-silenti

Cammino dei Borghi Silenti: la mia esperienza

Il Cammino dei Borghi Silenti è un percorso ad anello che si sviluppa nel cuore verde dell’Umbria, alle pendici settentrionali dei monti Amerini, nella parte sud-occidentale della regione. Il tracciato di 91 km è suddiviso in 5 tappe, da svolgere in altrettanti giorni, con partenza e arrivo a Tenaglie dove l’ufficio turistico Amerini Trekking è pronto ad accogliere i viandanti dando loro a disposizione una credenziale e, al termine del cammino, una pergamena personale.
7 mins read
gte

La Grande Traversata Elbana (GTE): i miei consigli

La Grande Traversata Elbana consiste in 3 tappe, livello E/EE, circa 60 km di percorso immerso nell'Isola d'Elba.
7 mins read
liguria-riviera-dei-fiori

il pellegrino non è un turista comune

Il turismo sta cambiando velocemente, quindi se non vogliamo restare indietro ci dobbiamo adattare in fretta, e qui mi riferisco a chi opera dietro le quinte dei cammini d'Italia. Mai come in questo periodo abbiamo modo di riflettere e pianificare una buona strategia per la bella stagione.
3 mins read
via francisca

Via Francisca del Lucomagno: informazioni utili

La Via Francisca entra in Italia sul lago di Lugano e si sviluppa tutta in Lombardia fino a Pavia. Otto tappe per 135 km di cammino immersi nella natura, nell'arte e nella storia.
8 mins read
cammino della setteponti-galateo del trekking

Cammino della Setteponti: cosa c’è da sapere

Cammino della Setteponti in Toscana, in 3 giorni. Qui ti racconto l'esperienza, ti lascio le mie tracce gpx, e ti do alcuni consigli
7 mins read
123

Restiamo in contatto

Il mio primo libro

I miei socials

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube

Qui i miei video reportage

youtube image

Categorie

about-me-image
Metà umana e metà folletto dei boschi. Leggo molto, parlo troppo. Ahimè. Appassionata di natura e viaggi a piedi, mai ferma nello stesso posto a lungo. Amo anche la fotografia, i colori ed il buon cibo.

Il mio libro


© Tutti i diritti riservati